Oggi è il giorno del voto sulla Legge di Bilancio. O meglio la notte: probabilmente voteremo dopo mezzanotte. Mai vista una gestione parlamentare così scandalosa, ma ne parleremo in Aula, oggi: vi terrò informati. Alziamo la sguardo con una notizia di politica estera. Il Presidente Trump ha deciso di ritirare i soldati americani dalla #Siria: grande entusiasmo dei suoi followers su Twitter ma stupore e sgomento degli addetti ai lavori. Si rischia di abbandonare l'obiettivo della distruzione dell'ISIS prima di averlo raggiunto. Si abbandonano i curdi, un popolo coraggioso che si è battuto in modo eroico contro gli estremisti islamici. E infatti il Ministro della Difesa americano, il generale Mattis, ha deciso di dimettersi proprio contro questa scelta di Trump. Per combattere gli estremisti islamici occorrono gli investimenti educativi e culturali nelle periferie delle nostre città. E occorre la presenza militare nelle aree più a rischio, anche se non porta consenso. Ricordo la rabbia di molti italiani quando inviammo i nostri ragazzi a Mosul o quando abbiamo rinnovato le missioni all'estero. Ma senza il coraggio di questi ragazzi il mondo sarebbe un posto meno sicuro. I populisti di tutto il mondo credono invece che per combattere gli estremisti islamici sia sufficiente un tweet al vetriolo o una diretta Facebook con qualche insulto ai terroristi. Non funziona così: occorre la politica, invece. E la realtà di questi anni ce lo mostra in modo chiaro. "Matteo, questo non è un tema da Facebook" direte voi. Forse. Ma è un tema che riguarda il futuro dei nostri figli. Buona giornata a tutti.

matteorenziさん(@matteorenzi)が投稿した動画 -

マッテオ・レンツィのインスタグラム(matteorenzi) - 12月21日 16時56分


Oggi è il giorno del voto sulla Legge di Bilancio. O meglio la notte: probabilmente voteremo dopo mezzanotte. Mai vista una gestione parlamentare così scandalosa, ma ne parleremo in Aula, oggi: vi terrò informati.
Alziamo la sguardo con una notizia di politica estera.
Il Presidente Trump ha deciso di ritirare i soldati americani dalla #Siria: grande entusiasmo dei suoi followers su Twitter ma stupore e sgomento degli addetti ai lavori.
Si rischia di abbandonare l'obiettivo della distruzione dell'ISIS prima di averlo raggiunto. Si abbandonano i curdi, un popolo coraggioso che si è battuto in modo eroico contro gli estremisti islamici. E infatti il Ministro della Difesa americano, il generale Mattis, ha deciso di dimettersi proprio contro questa scelta di Trump.
Per combattere gli estremisti islamici occorrono gli investimenti educativi e culturali nelle periferie delle nostre città. E occorre la presenza militare nelle aree più a rischio, anche se non porta consenso. Ricordo la rabbia di molti italiani quando inviammo i nostri ragazzi a Mosul o quando abbiamo rinnovato le missioni all'estero.
Ma senza il coraggio di questi ragazzi il mondo sarebbe un posto meno sicuro.
I populisti di tutto il mondo credono invece che per combattere gli estremisti islamici sia sufficiente un tweet al vetriolo o una diretta Facebook con qualche insulto ai terroristi. Non funziona così: occorre la politica, invece.
E la realtà di questi anni ce lo mostra in modo chiaro.
"Matteo, questo non è un tema da Facebook" direte voi. Forse. Ma è un tema che riguarda il futuro dei nostri figli.
Buona giornata a tutti.


[BIHAKUEN]UVシールド(UVShield)

>> 飲む日焼け止め!「UVシールド」を購入する

3,125

205

2018/12/21

マッテオ・レンツィを見た方におすすめの有名人